Il nome della borsa rappresenta uno dei simboli più noti della cultura giapponese: la carpa Koi, riprodotta sulla piastra di chiusura della borsa. Si tratta di un’evoluzione di “Tsuba Bag” della quale riprende materiali e minimalismo e alla quale aggiunge la comodità e la portabilità della forma cilindrica. Anche qui assistiamo all’incontro di scultura e accessorio, di arte e moda. La borsa è disponibile in due diverse misure (small e large)e ciò per permetterle di inserirsi facilmente nella quotidianità della donna moderna e di meglio adattarsi alle sue esigenze. La borsa è composta dai seguenti materiali : tessuto di kimono o yukata, pelle certificata, legno e metallo galvanizzato. Il prodotto è interamente nichel free. Ogni articolo viene singolarmente concepito dallo stilista personalmente come un’opera unica. Ogni borsa è caratterizzata da una piastra metallica frontale incisa, riproducente la carpa Koi. Ogni piastra può essere color oro o color argento e ha una forma romboidale, con angoli smussati. Le parti laterali della borsa sono in pelle scolpita e recano la riproduzione del tipico paesaggio giapponese, dove fanno da protagonisti il monte Fuji e il classico santuario scintoista. La borsa è dotata di tracolla a catena gioiello in metallo galvanizzato. La borsa, come tutte le creazioni di Paolo Perugini, è espressione della perfetta fusione di due anime : lo spirito giapponese, con la sua sobrietà e misura, e la creatività italiana famosa nel mondo. Questa personalità ibrida rende vivo l’oggetto, conferendogli un enorme valore aggiunto. Si tratta di una borsa dal duplice carattere: accessorio pratico per la quotidianità, completamento elegante di un outfit serale.